La visione unitaria degli strumenti di comunicazione sociale, suggerita dal Concilio Vaticani II e dalle riflessioni culturali e pastorali successive, ha indotto l'ACEC ad allargare anche la sua area di interesse al di là del cinema.
Rivista del Centro Cattolico di Bioetica-Arcidiocesi di Torino
Rivista mensile telematica di bioetica ed etica medica
Registrata presso il Tribunale Ordinario di Torino n.34 in data 08 giugno 2012CODICE DI DIRITTO CANONICO IntraText CT è il testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole. Aiuto: In generale - Testo e ricerca - Liste - Concordanze - Glossario.
Archivio della Santa Sede: Catechismo della Chiesa Cattolica - Documenti del Concilio - Libri - Sacra Scrittura.
Questo è un blog di Cyberteologia intesa come l’intelligenza della fede al tempo della Rete. E' nato il 1.1. 2011. L'admin è p. Antonio Spadaro S.I. - See more at: http://www.cyberteologia.it/2014/11/le-6-grandi-sfide-della-comunicazione-digitale-alla-pastorale/#sthash.eRfX8Al3.dpuf
Questo dizionario più essere letto e usato in diversi modi: cercando la voce desiderata su questo sito, usando le lettere o facendo una ricerca per un nome...
Encicliche con strumento di studio.
Papa Francesco, pastore di tutti,che scalda il cuore dei più.
Questa pagina dà quattri brani - uno dai libri storici, uno dagli scritti, uno dai profeti e uno dal Nuovo Testamento. Fanno parte di uno schema per leggere tutta la Bibbia in un anno.
Edizione CEI IntraText CT è il testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole. Aiuto: In generale - Testo e ricerca - Liste - Concordanze - Glossario - Statistiche e grafici.
«Rebeccalibri» nasce, in ricordo dell’incontro tra Rebecca e Isacco («Signore, Dio del mio padrone Abramo, concedimi un felice incontro quest’oggi e usa benevolenza verso il mio padrone Abramo!
I contenuti sono curati dall’ufficio web di Tv2000 e all’interno sono già disponibili diversi programmi che hanno caratterizzato la stagione dell’emittente televisiva: buona visione!
Viandanti è un’associazione di fatto, senza fini di lucro, costituita il 26 giugno 2010 a norma del Codice Civile; nello stesso tempo è un’associazione di fedeli, che secondo il Codice di Diritto Canonico “ hanno il diritto di costituire associazioni, mediante accordo privato” (Can. 299). Viandanti è espressione di (e per) un laicato cristiano adulto che, assumendo a pieno le responsabilità che gli derivano dal Battesimo, vuole operare in modo responsabile sui temi ecclesiali e sociali.
Il vocabolario può essere letto su questo sito (La Parola), oppure è possibile scaricarlo per usarlo sul proprio computer. In ogni caso, per leggerlo bisogna prima scaricare il font greco che usa, e copiarlo alla directory dei font (in Windows.