Librerie cattoliche
L’ Editoriale Jaca Book S.p.A. ha sede in Via G.Frua, 11, 20146 Milano.Ha iniziato le sue pubblicazioni nel 1966. Nel suo catalogo conta oltre 3.500 titoli che riguardano diversi campi.
Cittadella Editrice è una delle attività della Pro Civitate Christiana, un'associazione di laici fondata da Don Giovanni Rossi in Assisi nel 1939.
Con le sue pubblicazioni cerca di far riflettere l'uomo di oggi sui problemi fondamentali della vita e della storia, di stimolare la domanda radicale sulla fede e di far comprendere il significato e l'impegno che deriva da una scelta per Cristo e per l'uomo. Su questa linea viene approfondito il mistero di Cristo e il suo messaggio di salvezza per l'uomo.L'editore propone: interpretazioni dell'attualità documenti e testimonianze approfondimenti temi ecclesiali, biblici, teologici ed etici rassegne bibliografiche strumenti per l'animazione pastorale, litugica, catechistica.
La EMI (Editrice Missionaria Italiana) è nata nel 1973, con sede a Bologna, come espressione editoriale della Coop. SERMIS (Servizio Missionario), fondata di 15 ISTITUTI ESCLUSIVAMENTE MISSIONARI presenti in Italia.
Qiqajon [kikaiòn] è il nome ebraico dell’alberello che Dio fece crescere sopra la testa del profeta Giona per concedergli un momento di gratuito riposo e di frescura.
Il qiqajon durò una sola giornata, ma alleviò l’arsura, lo scoramento e la rabbia del profeta.
Le Edizioni Qiqajon sono nate e continuano a lavorare con passione per offrire occasioni in cui sostare e ritemprarsi, leggere, pensare e alimentare lo spirito…Le radici delle Edizioni San Paolo affondano nel lontano 1914, quando venne fondata da don Giacomo Alberione (1884-1971) la Società San Paolo. Attorno alle prime attività, che coincidevano con la stampa dei primi fogli religiosi mensili e settimanali, sorsero e presero sviluppo tutte le iniziative che vennero progressivamente siglate come “Scuola Tipografica Editrice”, “Pia Società San Paolo”, “Società Apostolato Stampa”, “Edizioni Paoline”. Quest’ultimo marchio editoriale nel 1994 darà vita a due marchi distinti e alle rispettive case editrici: le “Edizioni San Paolo” di Cinisello Balsamo (Mi), condotte dai religiosi della Società San Paolo, e “Paoline Editoriale Libri” di Milano, condotte dalle suore Figlie di San Paolo.
La fine della scuola segna per molti di noi che sono legati ai ritmi scolastici o grazie ai figli o perché impegnati in quell'ambito per motivi di lavoro la fine di un ciclo.
La Elledici si inserisce in un progetto mondiale di attività e imprese editoriali, radiofoniche e televisive. Si rivolge a persone di tutte le età e agli operatori in campo ecclesiale, sociale ed educativo.
Il nostro impegno. Accompagnare il libro fino alle mani dei lettori…una strada fatta di incontri e di relazioni. Distribuire un libro per noi significa tessere rapporti umani; raggiungere i lettori partecipando direttamente a convegni, manifestazioni, aprendo le porte della casa editrice e aprendoci al mondo attraverso i nuovi media.
La nostra Gazzetta nasce dunque – per usare una parola che piace molto ai giorni nostri – al centro, esposta tra due fuochi; pur essendo il “giornale dei cattolici” (anzi, forse proprio per questo), era pur sempre l’organo ufficiale della Diocesi.
La linea editoriale si svolge in due principali settori: Business & Self help e Spiritualità e Religione.
In questi ambiti la casa editrice annovera i principali e più conosciuti Autori italiani e stranieri.
Il catalogo completo comprende più di 1000 libri a disposizione per l'acquisto.
Una casa editrice che non nasce dalla sera alla mattina, ma dopo venticinque anni di lavoro culturale condensato nell'omonimo mensile "Il Margine", dell'Associazione Oscar Romero. Una casa editrice che non nasce da un'intuizione solitaria, o da un ricco mecenate, o da una famiglia di tradizioni libresche, ma dall'impegno congiunto di trenta soci, che all'inizio del 2006 hanno fondato la srl Il Margine. Siamo insegnanti, impiegati, manager, professori universitari, giornalisti, bibliotecari, commercianti, informatici, pubblici funzionari, operatori sociali, medici, ricercatori. Siamo profondamente radicati in Trentino, ma abbiamo reti di rapporti in tutta Italia, grazie a quasi trent'anni di impegno insieme all'Associazione Rosa Bianca.
Noi, Figlie di San Paolo, conosciute nel mondo come suore Paoline, siamo, nella Chiesa, una Congregazione di donne consacrate.
Come apostole di Gesù Cristo nel mondo della comunicazione, ci sentiamo inviate ad annunciare il Vangelo, in tutto il mondo e con ogni mezzo che il progresso e l'ingegno umano, di volta in volta, mette a nostra disposizione.Novità librarie.
Tau Editrice nasce nel 1997 con l’obiettivo di realizzare libri ed opuscoli divulgativi sulla evangelizzazione e la pastorale ad uso dei parroci. Nel corso degli anni, il forte desiderio di crescere e di contribuire alla diffusione del messaggio evangelico in altri ambiti, ha spinto la casa editrice a diversificare l’attività editoriale proponendo pubblicazioni di studio e ricerca, sia di carattere scientifico che divulgativo, riguardanti la cultura cristiana cattolica, l'arte e l'archeologia cristiana.