Per un comportamento ragionevole nei confronti dei beni materiali all’interno del matrimonio e della famiglia
"Sia che siamo cicale o formiche, spendaccioni o economi, i nostri atteggiamenti nei confronti del denaro derivano normalmente dall’infanzia, dall’ambiente familiare e sociale nel quale siamo cresciuti. Ma il modo in cui spendiamo i nostri soldi riflette anche le scale di valori e i caratteri, spesso diversi, che sarà giocoforza arrivare ad armonizzare nella vita di coppia. Se si vuol credere ad un recente sondaggio, il denaro è un tema di discussione per la maggioranza delle coppie (90%) ed un tema di conflitto per quasi una coppia su due (45%)"
Estratto dell’articolo di José GÉRARD, redattore capo della rivista 'Nouvelles Feuilles Familiales' ( Belgio)
Giornate internazionali per la preparazione al matrimonio
che si sono tenute in Croazia a Malinska sull’Isola di Krk dal 28 aprile al 1° maggio 2011.
1° conferenza
Aspetti sociologici di Luigi Ghia, Italia