Giornate Nazionali
![]() |
WEEK-END DI FORMAZIONE PER COPPIE E 5 - 6 Ottobre 2019 Villa Lascaris Pianezza (TO) |
![]() |
![]() |
Hanno partecipato coppie e operatori di pastorale familiare. |
![]() |
.
![]() |
![]() |
|
Nei giorni 9 e 10 settembre, presso l’hotel Califfo di Quartu S. Elena, il CPM italiano, che opera da più di 50 anni nella pastorale della preparazione al matrimonio, ha dato appuntamento ai suoi associati, agli amici e simpatizzanti e a tutti coloro che operano in questa pastorale per riflettere, confrontarsi e trovare nuove vie per accogliere ed accompagnare le coppie di oggi che si avvicinano alla Chiesa, per lo più dopo anni di assenza.
Lo spunto è partito dall’esortazione apostolica di papa Francesco Amoris Laetitia, con particolare riferimento al capitolo IV, L’amore nel matrimonio, e il titolo dato al convegno è stato: “IL NOSTRO AMORE QUOTIDIANO”.
Riflessioni sul capitolo IV dell’ Amoris Lætitia a cura di Andrea Mura.
Leggi tutto: I CENTRI DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO (CPM) SI INCONTRANO A CAGLIARI
"La Due Giorni Nazionale è stata un'occasione di incontro per coppie e persone coinvolte nella pastorale familiare e, in particolare, nell'accompagnamento dei fidanzati nel cammino verso il matrimonio.
L'incontro di quest'anno, caratterizzato come sempre dalla preghiera, dalla meditazione e dal confronto, ha portato a riflettere sulla misericordia di Dio che opera nel mondo e sugli aspetti antropologici della misericordia stessa.
50 anni di cammino con le coppie
Il CPM Italiano vi invita alla edizione 2014 della 2 Giorni di formazione
“TRACCE ALLA LUCE DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE”
25-26 ottobre 2014
Leggi tutto: 2014 Tracce alla luce della nuova evangelizzazione
P. Mongillo : Riconciliazione: come la viviamo ?
da San paolo : "Vi scongiuro lasciatevi riconciliare"
1)Come risvegliare l'attesa per un mondo riconcilaito con Dio
2) Per una pedagogia del risvrglio al superamento del peccato, dalle paure e delle resistenze al modo di Dio.
Leggi tutto: 1984 La riconciliazione 7 - 8 Aprile 1984 Albisola
Don Fregni - Come arrivare alla decisione dello stato coniugale.
L'amore nasce dentro il matrimonio, nasce da una promessa, per il futuro, per il passato e il presente, è una certezza. Es: Abramo,Tobia,S.Giuseppe.
- Come accompagnare i fidanzati a sposarsi nel Signore.
Osea: L'amore per Dio purifica, rende innocenti.
Leggi tutto: 1985 Dai corsi di preparazione al matrimonio agli itinerari di fede con i fidanzati
Atti degli Apostoli
Una comunità cristiana ideale e tante e diverse comunità
Queste comunità avevano problemi simili ai nostri?
L'esperienza di queste comunità può essere normativa per noi?
Leggi tutto: 1986 Il cammino della Comunità cristiana alla luce della Scrittura
21 - 22 Marzo 1987 Albisola
Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò.
P.Mongillo
Diventare responsabili = prendere posizione di fronte a qualcosa nei confronti di qualcuno
Risposta ad una chiamata (nostra o di altri)
16 - 17 Aprile 1988 Castelnuovo Fogliani
L'atteggiamento di Maria nel serizio ai fidanzati. La spiritualità e la ministerialità dei laici.
Don VIncenzo de Pascale L'atteggiamento e la ministerialità dei laici
Mons. Charrier La spiritualità e la ministerialità dei laici
Tavola Rotonda Lo spirito CPM incarnato nelle realtà locali
Prof. Mannucci C'è ancora posto per la gioia e la speranza nella novità del matrimonio cristiano?
- Genesi 2,1-5: Il matrimonio è iscritto nel progetto di creazione di Dio. L'uomo non riuscirà mai a distruggere la gioia del progetto creatore di Dio.
- Osea : chiamato a fare dentro la sua esperienza matrimoniale un'esperienza dell'amore totale di Dio.
- Cantico dei Cantici: Dio stesso ha voluto cantare con accenti lirici l'amore sponsale.
- Giovanni: esù ha voluto essere presente nel matrimonio (nozze di Cana).
- Efesini 5,21: Nel matrimonio si attua ciò che Cristo ha fatto : dare la salvezza.
Leggi tutto: 1991 La novità del Matrimonio cristiano: c'è ancora posto per la gioia e la speranza?
18 - 19 Settembre 1993 Genova
Parole della vita. Parole della fede.
Don Bergalassi
Presentata la realtà dei giovani oggi e l'importanza della testimonianza della famiglia.
Luigi Ghia
Invito a riflettere sullo stretto rapporto tra fede e vita e sul significato di "umanità", "identità" e "alterità" nell'ambito della famiglia.
ScaleraFragilità e ricchezza della relazione
- Essere coppia (legame eletivo, adottivo,eucaristico)
Essere matrimonio: un viaggio sulla falsariga del fascino primitivo
Essere salvi: la storia di ogni incontro, simbolo della Pasqua
- Preziosi e fragili perché testimoni (a immagine di Dio - nella sessualità - superamento del quotidiano)
- Ricchi perché fedeli (una promessa mortificante - una realtà che "fa la differenza" - una promessa alla coppia)
Mons. Dante Lanfranconi
Accoglienza. Testimonianza. Cammino
Accoglienza dei fidanzati in nome della comunità Chiesa - Testimonianza dello Spirito da ricevere prima poi comunicare - Cammino: la testimonianza degli sposi deve mirare non solo a trasmettere ma a fare emergere che il Vangelo del matrimonio "ci ha affascinato".
Tavola Rotonda - su quali cammini
- quali cammini
quale cammino,quali testimoni 23 - 24 Settembre 1995 Albisola
21 - 22 Settembre 1996 Siena
Carlo Ghidelli
Amore degli sposi incarnazione dell'Amore di Cristo
- significato del termine "incarnazione" alla luce della teologia sacramentale
- i due estremi : gli sposi e Cristo - Chiesa
- un riferimento biblico : Efesini 5,22-32
- la realtà da incarnare
- il metodo da adottare
- i segni da inventare
Leggi tutto: 1996 Amore degli sposi incarnazione dell'Amore di Cristo: sfide del quotidiano
12 - 13 Settembre 1998 Susa (Torino)
p. Valerio Ferrua
Il matrimonio cristiano come "vocazione"
- Cosa significa "sposare il risto" Corinti 7, Efesini 5,21-32
- Il valore primordiale del matrimonio cristiano = realizzare una convergenza nel Cristo rispondendo ad una vocazione specifica
- Solo subordinatamente ne deriva la "testimonianza".
16 - 17 Settembre 2000 - Sestri Levante
Con la presenza e la partecipazione di più di un centinaio di persone e/o di coppie in rappresentanza dei gruppi CPM delle Diocesi di Torino, Asti, Tortona, Savona, Genova, Siena, e di altri gruppi - che si interessano della famiglia -provenienti dalle Diocesi di Varese, Milano, Vicenza, Massa, Firenze, Teramo, Viterbo e Cagliari si sono svolti, tra venerdì 15 e domenica 17/9, i lavori della "Due giorni nazionale" dei Centri di Preparazione al Matrimonio.
Leggi tutto: 2000 Essere coppia e famiglia oggi: cogliere i segni di speranza
2001 - Mensanello (Siena)
Il tema era "Un Padre aveva due figli..." suddiviso in due sotto-temi. Il primo "Le crisi luogo di crescita", è stato trattato molto bene dallo psicologo Giovanni Scalera, ha evidenziato che la parola crisi è in definitiva positiva.
DUE GIORNI NAZIONALE C.P.M.
Susa - 14-15 settembre 2002 "...Tra le mani non ho niente, spero che mi accoglierai, / chiedo solo di restare accanto a te./ Sono ricco solamente dell'amore che mi dai...".
Non poteva esserci canto più appropriato per scandire, nell'Eucaristia conclusiva di Domenica, i temi della "Due Giorni" nazionale dei CPM (i Centri di Preparazione al Matrimonio che si occupano di accompagnamento dei fidanzati al matrimonio cristiano) tenuti a Susa presso la sempre ospitale Villa San Pietro nei giorni 14 e 15 settembre 2002. ll tema era l'accoglienza e l'accompagnamento: "Farsi prossimo.
Leggi tutto: 2002...Tra le mani non ho niente, spero che mi accoglierai
Il Santuario della Madonna della Guardia ospita l’annuale raduno del CPM
Due giorni di relazioni, dibattiti, gruppi di lavoro,preghiera e… divertimento!
Le giovani coppie, uomini e donne, sono chiamate oggi a individuare un modo nuovo di essere nella storia e nella società, rompendo gli schematismi ereditati dal passato.
DUE GIORNI NAZIONALE C.P.M.
Pianezza 10 - 11 settembre 2005 Echi e riflessioni in margine alle relazioni e ai gruppi di lavoro della assemblea del settembre scorso
Si è svolta a Pianezza (Torino) nel settembre scorso la “Due giorni nazionale” dell’Associazione italiana dei Centri di Preparazione al Matrimonio, annuale convegno di formazione e di revisione dei cipiemmini.
Due le relazioni su argomenti inerenti il tema del convegno che si rifaceva alla nuova formula del matrimonio: “Io accolgo te: un cammino di gioia verso il futuro”.
Leggi tutto: 2005 Io accolgo te: un cammino di gioia verso il futuro
DUE GIORNI NAZIONALE C.P.M.
Siena 8 - 9 - 10 settembre 2006
D.Carlo Rocchetta
La tenerezza come gioia
di sentirsi amati e sentire di amare
La tenerezza di Gesù rivela quanto di più umano esista in Dio e quanto di più divino esista nell'uomo.
Leggi tutto: 2006 Il dono di nozze: dalla gioia dell'incontro al Sacramento
Per amarti ogni giorno:
la Parola di Dio nelle difficoltà della vita di coppia.
31 agosto - 2 settembre 2007.
Giornate splendide (e non solo dal punto di vista climatico, il che ha consentito a molti partecipanti di anticipare o di prolungare il soggiorno per godere di una breve vacanza) e partecipazione (120-150 persone) molto attenta e impegnata.
Non possiamo non sottolineare la squisita accoglienza da parte del CPM di Cagliari, coordinato da Efisio e Marinella Murgia.
Il tema, particolarmente sentito e ricco di feconde prospettive è così sintetizzabile: Per amarti ogni giorno: la Parola di Dio sostegno nelle difficoltà della vita di coppia”.
Leggi tutto: 2007 Per amarti ogni giorno:la Parola di Dio nelle difficoltà della vita di coppia.
CPM Notizie n. 23 di Genova
www.cpm-italia.it Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SINTESI DELLA 2 GIORNI NAZIONALE
Santuario Madonna della Guardia
…alla ricerca dell’amore per sempre
vedere qui www.ilcittadino.ge.it
L'UMORISMO
L’11 e 12 settembre si è tenuta a Calambrone (Pi) l’edizione 2010 della due giorni nazionale del CPM che ha avuto per tema: l’umorismo nella coppia. Il bilancio di questa edizione è risultato del tutto positivo sia dal punto di vista del numero dei partecipanti, circa 200 persone, sia dal punto di vista dell’interesse manifestato dai partecipanti stessi. Si sono alternati a parlare Fra Adriano Appollonio di Firenze (L’Umorismo nella vita cristiana) e la psicologa Elsa Belotti di Family Hope di Brescia (L’Umorismo nella vita di coppia).
Leggi tutto: 2010 L'umorismo nella coppia 11-12 settembre a Calambrone (Pisa)
I CENTRI DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
ti invitano a partecipare alla
DUE GIORNI NAZIONALE
Siena 3-4 SETTEMBRE 2011
SPOSARSI IN CHIESA“
“COMUNICARSI LA VITA”
DUE GIORNI NAZIONALE
15-16 SETTEMBRE 2012
SESTRI LEVANTE – GENOVA
FAMIGLIA-LAVORO
QUALI STILI DI VITA?